Il Barolo, vino d.o.c.g., che per la somma delle sue qualità organolettiche forti è il più grande vino d'ltalia e forse del mondo è prodotto nella Vigna in Borgata Gancia adiacente alla cantina Vino di grande struttura, che esprime un bouquet complesso ed avvolgente, in grado di svilupparsi nel tempo senza perdere le sue affascinanti caratteristiche organolettiche: il colore granato pieno ed intenso, il profumo fruttato e speziato insieme, che ricorda i piccoli frutti rossi, lampone e fragolina di bosco, le ciliegie sotto spirito e la confettura, ma regala anche suggestioni di rosa e viola appassita, di cannella e pepe, di noce moscata e vaniglia e talvolta di liquirizia, cacao, tabacco, cuoio ed altre ancora.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: rosso granato con riflessi arancione.
Profumo: gradevole, intenso, con note speziate e sentori di rosa e viola.
Sapore: asciutto, pieno, robusto, austero ma vellutato, armonico.
Temperatura di servizio: 18° - 20°C
Abbinamenti gastronomici: arrosti, i brasati, la selvaggina di pelo, il capretto e l'agnello ed i formaggi dal gusto prepotente. Ma, in verità, non disdegna neppure i dolci quali gli albesi al barolo, le bugie, i marrons glaces o la tradizionale tartara dolce.
VIGNA
Area di produzione: Comune di La Morra
Vitigno: Nebbiolo 100%
Altezza s.l.m. 220 m
Esposizione solare: sud
Ceppi per ettaro: 4.000
Tipo di allevamento: Guyot
Kg di uve per ettaro: 8.000
Terreno: argilloso, calcareo
Anno impianto: sono state reimpiantate dal 1960 ad oggi
Superficie: 1 ettari
Resa di vino per ettaro: 5.000 litri
PROCESSO PRODUTTIVO
Vendemmia: manuale
Vinificazione: macerazione con bucce a temperatura controllata dai 5 ai 12 giorni
Affinamento: botti di legno di varie capacità
Invecchiamento: 3 anni
Formato bottiglia: bordolese reale
N° Bottiglie prodotte: 6.600