Risultato di un matrimonio perfetto tra uve Bonarda e Barbera, dopo un breve affinamento in fusti di rovere e successivamente in bottiglia, questo vino si presenta in tutta la sua complessità olfattiva e gustativa. Servire alla temperatura di 18° C.
Abbinamenti cibo: Ideale compagno di carni stufate e saporite, paste e sughi.
Storia del vitigno: Il Gutturnio è ottenuto dai vitigni Barbera (55-70%) e Croatina (30-45%). Il nome deriva da un boccale d’argento chiamato Gutturnium, ritrovato sulle sponde del fiume Po a Croce S. Spirito (Castelvetro Piacentino) nel 1878, utilizzato dagli antichi romani per bere il vino. Per saperne di più sulla storia del Gutturnio.
Terra di provenienza: Colline dei comuni di Ziano Piacentino e Castel San Giovanni.
VITIGNO: Barbera 55% e Croatina 45%
GRADO ALCOLICO: 12% vol
COLORE: rosso rubino intenso
SAPORE: asciutto, caldo, intenso, fermo
LAVORAZIONE: tradizionale sulle bucce e successiva maturazione per 3/4 mesi in fusti di rovere