Il presente è tradizione
Qui la terra dà del tu a chi la cura, una relazione profonda, come quella fra la vite e il suo sostegno. Di generazione in generazione i Montresor hanno continuato questo dialogo con il territorio con un unico obiettivo: far evolvere il patrimonio di un'esperienza centenaria, indirizzandolo verso il futuro. Sempre nel rispetto per la tradizione.
Una storia che nasce nel 1892
La lunga storia dei Montresor vanta degli illustri antenati, come il Conte Claude de Montresor, consigliere del Duca d'Orleans nella Francia del 1600 (di grande interesse sono le Mémoires, 1663). Nei primi anni del 1800 un ramo della casata si trasferì in Veneto nei pressi del Lago di Garda, zona nota per le qualità dei suoi terreni morenici, e lì trovò l'ambiente adatto per continuare a maturare una delle principali attività di famiglia: la viticultura.
Sono più di duecento anni che i Montresor fanno parte del mondo del vino e vogliono condividere questo privilegio con tutti coloro che nel mondo sceglieranno una bottiglia di un qualsiasi loro vino. Sangue francese, spirito italiano. Alla salute!
Il Metodo
In 120 anni la Famiglia Montresor ha accresciuto la propria passione per la tradizione in 8 Territori. 8 terroir differenti che rappresentano l'eccellenza vitivinicola italiana. Una lunga tradizione è sinonimo di esperienza, di conoscenza e di vita a stretto contatto con i vitigni. Per questo motivo un viticoltore esperto "parla" con il Terroir e con il suo ambiente circostante. Essere a conoscenza del fatto che dallo stesso vigneto si possono produrre vini di differenti qualità, anche quando i fattori biologici sono identici e il grado di maturazione delle uve uguale. L'esperienza Montresor è anche questo: la giusta capacità d'osservazione che serve a cogliere le più piccole differenze fra gli uvaggi.