Nasce dalla distillazione a bagnomaria della vinaccia di uve GewÂ?ürztraminer. Il suo sapore articolato ma ben delineato ricorda i profumi dell'inverno, le erbe balsamiche, la resina e le spezie, fra cui prevale il pepe.
La linea Po’ di Poli indica con chiarezza il proprio gusto per favorire la scelta del consumatore: Morbida – Secca – Aromatica – Elegante.
Chi si approccia per la prima volta ai distillati italiani avrà così la possibilità di riconoscere più facilmente quattro tipologie diverse di Grappa.
Un gusto identificabile frutto di una armonica cuvée di singoli vitigni appartenenti alla stessa famiglia ma diversi per clone, provenienza, tempi di raccolta e tecnica di vinificazione: il PoliVitigno.
Po’ Aromatica prende il nome dalla caratteristica principale del vitigno utilizzate per la sua produzione, il Gewurtz-Traminer, vino bianco italiano conosciuto per le sue note speziate e aromatiche. Questa Grappa sprigiona piacevoli fragranze di erbe balsamiche e resine di bosco, ed ha un gusto pieno e persistente.
Appare pungente al primo assaggio, ma subito dopo si potrà apprezzarne l’ampia aromaticità tipica della varietà.
Ricorda essenze fruttate, che evocano il lime ma anche zenzero e pepe. Potremmo definirla una Grappa dal carattere deciso, che nasconde al suo interno un animo fine e gentile.
CARATTERISTISCHE
Materia Prima: vinaccia di uve GewÂ?ürztraminer
Distillazione: artigianale, a piccoli lotti, con alambicco in rame con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo
Aroma: erba balsamica, resina e spezie (pepe)
Gusto: pieno, deciso e persistente
% Alc - Contenuto: 40% Alc./Vol - 700 ml
Servizio: in un bicchiere a tulipano, a 18/20 °C